Innovazione 4.0: gestire le esigenze legate alla Salute e Sicurezza sul lavoro con software e sistemi integrati

  • Valutazione dei rischi
  • DVR standardizzato
  • Gestione appalti e qualifica fornitori
  • Sorveglianza sanitaria
  • Adempimenti formativi

Zucchetti ha ideato un’offerta di software e sistemi integrati per gestire gli aspetti legati alla Safety&security a 360°.

Perché Safety solution?

  • E’ la soluzione modulare sviluppata in tecnologia web che consente la pianificazione dei processi deputati alla sicurezza sul lavoro e la prevenzione dei fattori di rischio.
  • E’ un supporto fondamentale per l’efficace attuazione delle misure di contenimento e contrasto degli ambienti di lavoro, perché gestisce: informazione e formazione, idoneità lavorative e gestione delle persone fragili, gli appaltatori ed i sub appaltatori e favorisce la gestione sistematica dei DPI.

Il datore di lavoro non può delegare le seguenti attività:
a) la valutazione di tutti i rischi con la conseguente elaborazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR);
b) la designazione del responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi.

(D.lgs 81/08, art.17, comma 1)


Valutazione dei rischi e misure di sicurezza
è la soluzione che ti permette di redigere DVR, organizzare le necessarie misure preventive e protettive, verifcarne l’attuazione e monitorarle attraverso un sistema di audit interno dedicato.

E’ la soluzione Zucchetti pensata per supportare e semplificare il lavoro delle impresse e dei medici competenti rispetto agli adempimenti previsti dalle disposizioni dell’art. 41 del D. lgs. 81/08 in materia di medicina del lavoro.

Con Sorveglianza Sanitaria potrai gestire con la giusta precisione:

 

  • il protocollo sanitario;
  • le visite mediche periodiche e a richiesta;
  • la comunicazione di prescrizioni e limitazioni a ciascun membro della popolazione aziendale;
  • la consegna dell’idoneità lavorativa al singolo lavoratore;
  • l’archiviazione dell’idoneità e della rispettiva documentazione.

L’ambito della sicurezza non riguarda esclusivamente i processi strettamente aziendale ed i propri lavoratori, è importante sottolineare che si estende anche alle aziende terze o ai lavoratori autonomi che accedono in azienda e per i quali quindi il datore di lavoro ha la responsabilità.

E’ importante dunque gestire al meglio gli aspetti legati agli appalti ed ai fornitori. Come?

La soluzione Gestione appalti e qualifica fornitori, ti permette di:

  • semplificare l’iter di qualifica dei fornitori da parte delle diverse figure aziendali e la relativa valutazione;
  • definire i documenti e le certificazioni che il fornitore deve esibire;
  • gestire le scadenze.

Il Documento di Valutazione dei Rischi è diventato obbligatorio per tutte le imprese, di qualsiasi dimensione.
Il vantaggio è che ciascuna di esse può avvalersi di procedure standardizzate approvate dalla Commissione Consultiva Permanente per la salute e sicurezza sul lavoro.

Il datore di lavoro assicura che ciascun lavoratore riceva una formazione sufficiente ed adeguata in materia di salute e sicurezza.

(D.lgs 81/08, art.37, comma 1)

La formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza sul lavoro è importante quanto lo è gestire al meglio l’organizzazione che ne compete.

Che si parli di incontri in aula, della distribuzione di materiale informativo o di addestramento sul campo, la soluzione Adempimenti formativi ti permette di:

  • definire un protocollo formativo, utile ad informare, formare e addestrare ciascun collaboratore in materia di sicurezza;
  • monitorare i fabbisogni lavorativi aziendali: la base dati unica consente, grazie all’integrazione con i software di gestione del personale, di coordinare le attività in materia di sicurezza con il lavoro dell’ufficio Risorse Umane.