L’IMPRESA INTERNAZIONALE IL DISTACCO | IL TRASFERIMENTO | LA TRASFERTA Italia – Estero |
Vicenza – 28 giugno, 14:30 – 17:30
L’Azienda di oggi si trova ad operare in un contesto sempre più competitivo e globalizzato. Le pretese nei confronti dell’Amministrazione cambiano, sia dal punto di vista dell’organizzazione del lavoro che da quello legislativo.
L’obiettivo di ogni imprenditore è fondamentalmente quello di ridurre i costi e massimizzare l’efficienza dei processi di sviluppo. Tra le domande che tutti si pongono vi è senz’altro:
come?
Nell’incontro si affronteranno in maniera esaustiva le tematiche concernenti gli aspetti che interessano l’impresa ed i lavoratori, rispondendo ai quesiti che sorgono quando subentrano circostanze del genere e proponendo le soluzioni più ottimali.
Agenda della giornata
14.30 – – Perché è importante inviare risorse umane in sedi estere per le realtà imprenditoriali italiane.
– Vantaggi e svantaggi del distacco del personale rispetto all’utilizzo di lavoratori locali.
– Le Normative legate alla mobilità.
– Il Trasferimento delle Risorse Umane.
– Il Distacco dall’azienda.
Relatori:
Dr. Buratto Paolo – Chief HR and Change Officer della Marelli Motori S.p.a.
Dott.ssa Scattolin Arianna – HR Manager della Marelli Motori S.p.a.
16.00 – – Il Lavoratore in Trasferta.
– Tool di gestione business travel e note spese.
Relatori:
Dott.ssa Ubaldi Valentina – Product Manager ZTravel Zucchetti S.p.a.
17.00 – – Testimonianza della Dott.ssa Menazzi Francesca – HR Manager Fiera di Vicenza S.p.a.
– Spazio per interventi e cocktail di chiusura lavori.
L’incontro è gratuito.
Per iscriversi seguire il link
Sede dell’incontro
Fiera di Vicenza
Viale dell’Oreficeria, 20,
36100 Vicenza VI