Ottimizzare la distribuzione dei DPI in azienda

La salute e la sicurezza dei lavoratori all’interno degli spazi lavorativi è una responsabilità dell’azienda e ciò dipende anche dall’erogazione dei più appropriati Dispositivi di Protezione Individuale.

Come noto, la messa a disposizione di questi dispositivi non equivale soltanto a una buona pratica aziendale, ma spesso è una procedura dettata da norme, con precisi obblighi e responsabilità a carico del datore di lavoro, del dirigente, del preposto e di tutti i componenti facenti parte dell’organigramma della sicurezza.

Ma è possibile rendere disponibili in qualsiasi momento i dovuti dispositivi a ciascun dipendente?

Generalmente la distribuzione dei DPI presenta specifiche criticità, quest’anno aggravate dalle problematiche innescate dalla pandemia di COVID-19.

Una soluzione utile a semplificare tale lavoro, aumentare l’efficienza, abbattere i tempi di erogazione, ma soprattutto, a garantire impeccabilmente la salute e la sicurezza dei tuoi lavoratori sta dell’adozione di sistemi hardware e software per il controllo, la gestione e la distribuzione dei DPI, in pieno rispetto del D.L. .

Vantaggi

Autonomia

Ogni lavoratore può eseguire il ritiro dei DPI in totale autonomia

Controllo

Continuo monitoraggio dell'utilizzo dei DPI da parte del collaboratore. Possibilità di effettuare verifiche periodiche dei consumi.

Sicurezza

Totale tracciabilità delle attività e storico dei DPI prelevati.

Risparmio di spazio

Il sistema garantisce la massima sicurezza dei lavoratori e la gestione di tutte le fasi delle disposizioni COVID-19, legate all’emergenza sanitaria.

E se l'erogazione dei DPI dialogasse con il tuo software di gestione della sicurezza?

Il Dispenser Compatto 820 consente la piena integrazione con la Safety Solution Zucchetti, permettendoti di monitorare l’effettiva e corretta distribuzione dei Dispositivi di Protezione Individuale e ti aiuta a prevenire incidenti ed infortuni.

Questa sinergia tra software ed hardware ti permette infatti di:

  • definire la dotazione dei DPI per ciascun operatore sulla base delle singole necessità;
  • monitorare l’effettivo utilizzo dei DPI da parte degli operatori, per mezzo delle notifiche anomalie;
  • istruire gli operatori sul corretto utilizzo dei DPI necessari per lo svolgimento delle proprie mansioni nelle specifiche aree di produzione;
  • monitorare le scorte di magazzino ed all’interno dei distributori;
  • di effettuare monitoraggi a zone per l’opportuna verifica della locazione dei DPI.

Smartlocker 821

Consente la distribuzione di DPI collocati all'interno dei cassetti protetti da elettro-serratura. Cosa comporta? Il sistema 821, abbinato al dispenser compatto 820 consente la distribuzione di oggetti di grande dimensione. Per accedere all'erogazione è indispensabile un badge aziendale. Ogni Dispenser Compatto 820 può essere dotato fino a un massimo di 4 Smartlocker 821.

Dispenser compatto 820

Il distributore è composto da 8 piani indipendenti ed è stato ideato per contenere DPI e/o utensili più ingombranti. Prevede nella sua dotazione standard una capacità massima di 348 postazioni. Con un ingombro di 1mq, il distributore può essere facilmente installato nei corridoi ed in piccoli spazi, inoltre, può essere combinato allo Smartlocker 821 per l'erogazione di attrezzatura più voluminosa.